Coralli e spugne
La ripresa della scogliera corallina raggiunse un primo culmine circa 235 milioni di anni fa, come testimoniano in modo evidente gli esemplari rinvenuti nei dintorni di Cortina. Queste associazioni di coralli, spugne e molluschi, conservatesi così bene, oltre a testimoniare il picco della biodiversità marina in tutto il Mesozoico, rappresentano una delle unicità paleontologiche delle Dolomiti.