Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Casa Purger (Palazzo della cultura)

Dove oggi si erge il Palazzo della cultura, un tempo sorgeva un edificio a più piani realizzato nel 1854 dal grossista Johann Baptist Purger sul modello degli edifici urbani, e un palazzo costruito negli stessi anni dove erano ospitati il municipio e l'ambulatorio medico. Per un certo periodo furono anche usati come magazzini del fabbricante di giocattoli Anton Sotriffer. Gli edifici facevano parte del nucleo della piazza, finché nel 1969 furono demoliti, in vista dei mondiali di sci del '70, per far posto a un palazzo dei congressi.

Villa Pedetliva nuova

L’edificio a più piani fu costruito nel 1890 da Johann Baptist Sotriffer, proprietario del maso Pedetliva, lungo la nuova strada attraverso il paese. Nel 1922, suo figlio Anton (nato nel 1893) vi aprì un negozio con reparto dedicato alla vendita diretta di sculture in legno e giocattoli gardenesi. Negli anni ’30, mentre il turismo era in piena espansione, l’export internazionale della scultura gardenese entrò in crisi. Con spirito innovativo, Anton Sotriffer sperimentò in quel difficile periodo tra le due guerre nuovi materiali e prodotti. Il negozio Sotriffer esiste tuttora.