
Calcite su dolomite
La calcite, il minerale di base delle rocce sedimentarie dolomitiche
I cristalli di calcite di questo campione rinvenuto sul Molignon sono incastonati su cristalli di dolomite luccicanti. È assai frequente che, durante la solidificazione dei sedimenti, sulla calcite si sviluppino dei cristalli di dolomite, soprattutto nella fase di "dolomitizzazione" calcare. Le soluzioni ricche di magnesio, infatti, convertono il calcio in carbonato di calcio, dando vita alla dolomite. Essendo un minerale a basso contenuto di calcare, la dolomite crea al proprio interno delle cavità dalla forma irregolare rivestite di cristalli di calcite e dolomite. Un luogo famoso in ci osservare il fenomeno è la cavità del Molignon, dove i cristalli di calcite possono arrivare fino a 50 cm di lunghezza.
Categoria principale:
Geologia
Sottocategoria:
Minerali
Epoca:Trias
Area(e):Castelrotto, Alpe di Siusi
Coordinate GPS:@11.65923,46.50111