
Museo Val Gardena
Uno spaccato sulla storia millenaria della Valle
Il palazzo denominato "Cësa di Ladins" fu costruito nel 1954 dall'Associzione "Union di Ladins de Gherdëina", ed è il primo centro cuturale realizzato nelle valli dolomitiche. Il Museo Val Gardena ha qui la propria sede dal 1960, e da allora è stato ampliato due volte (1970 e 1985). Partendo da un concorso internazionale di idee svolto recentemente fra architetti, l'edificio sarà ristrutturato nei prossimi anni con l'aiuto dei comuni della Valle, della Provincia autonoma di Bolzano e della Regione autonoma Trentino-Alto Adige sostituendolo in parte con un nuovo fabbricato in cui troverà spazio il Museo Val Gardena.
Questo luogo fa parte dei tour "La fioritura economica di Ortisei a fine Ottocento: ville e laboratori artigianali" e "San Giacomo e i suoi masi di più di 500 anni".